Il ciclo di seminari Etnografie del contemporanee prevede 12 incontri che coinvolgono giovani ricercatori siciliani che rifletteranno sull'etnografie contemporanea, con particolare riferimento ai temi legati all'antropologia delle religioni, del turismo, del lavoro, delle migrazioni, della musica e dello spazio urbano. Il ciclo di seminari è curato da Rosario Perricone e organizzato dall'Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari, in collaborazione con la Fondazione Ignazio Buttitta, nell'ambito delle iniziative programmate in occasione del suo cinquantenario. L'iniziativa è inoltre patrocinata dall'Università degli Studi di Palermo, l'Accademia di Belle Arti di Palermo e SIMBDEA, e organizzata con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e della Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana.
Per maggiori dettagli clicca qui: Etnografie del contemporaneo - Vivere ai margini: comunità Rom tra i borderscape, di E. Di Giovanni
Powered by iCagenda