In occasione del bicentenario di Carlo Collodi, martedì 8 aprile e mercoledì 9 aprile l’Università di Palermo ospiterà il seminario Pinocchio 200 meno uno.uno. Verso il bicentenario collodiano.
Il primo appuntamento si terrà martedì 8 aprile alle 15, presso l' Aula Seminari dell’Edificio 12, e vedrà gli interventi di Ambra Carta, Alessia Cervini, Giuseppe D’Angelo e Rosario Perricone.
Il secondo e ultimo giorno, mercoledì 9 aprile alle 9, l’Aula Magna dell’ Edificio 15 ospiterà gli interventi di Stefano Jossa, Donatella La Monaca, Lucia Lorusso, Gianfranco Marrone e Filippo Pallotti.
Gli studiosi affronteranno l’opera di Carlo Collodi, con un’attenzione particolare alle Avventure di Pinocchio, attraverso le lenti dell’antropologia, della critica letteraria e della semiotica. L’iniziativa si propone di indagare come queste discipline abbiano trovato nel capolavoro e nelle altre opere dell’autore fiorentino un terreno fertile per affinare strumenti e metodologie di analisi, mettendo in luce la straordinaria ricchezza della sua scrittura.
Un ulteriore spazio di riflessione sarà dedicato alle trasposizioni cinematografiche e teatrali di Pinocchio, che nel corso del tempo hanno offerto letture sempre nuove e originali, contribuendo a consolidare e al tempo stesso rinnovare l’immaginario legato alla figura del burattino.
Powered by iCagenda