• The Antonio Pasqualino International Puppet Museum was founded by the Association for the...

  • The Antonio Pasqualino International Puppet Museum was founded in 1975 by the Association for the...

  • The Antonio Pasqualino International Puppet Museum is currently located inside the Hotel de France, a building which is particularly interesting form both an architectural and a historical point of view. It is city centre of Palermo, near the monumental Piazza Marina.Originally – in the XVIII century – the Hotel de France was the palace of the Marquis Onofrio del Castillo. It is in 1808 that it...

Mercoledì 12 febbraio_ore 18

Le Edizioni Museo Pasqualino presentano

Peripezie di una SantaIl culto di Sayyida‘Ā’isha al-Mannūbiyya nella Tunisi contemporanea 

di Laura Faranda 

Società Dante Alighieri di Tunisi - 35, avenue de la Liberté (Tunisi)

 

 

Mercoledì 12 febbraioalle ore 18, presso la sede della Società Dante Alighieri di Tunisi, si terrà la presentazione del libro Peripezie di una SantaIl culto di Sayyida‘Ā’isha al-Mannūbiyya nella Tunisi contemporanea di Laura Faranda, docente di Antropologia culturale alla Sapienza Università di Roma, pubblicato dalle Edizioni Museo Pasqualino.

All’evento, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura e dalla Società Dante Alighieri di Tunisi, Interverranno Rim Lajmi (Università La Manouba), Matteo Aria (Università La Sapienza) e Carmelo Russo (Università La Sapienza). Sarà presente l’autrice.

Sayyida ‘Ā’isha al-Mannūbiyya, una santa medievale venerata ancora oggi dalle donne di Tunisi, rappresenta una significativa eccezione nel contesto del sufismo femminile. Il libro ricostruisce il culto e i rituali a lei dedicati, con un focus sugli itinerari devozionali e le storie delle sue devote, che partecipano a pratiche rituali che rafforzano una complicità di genere. Le donne danzano per e con la santa, invocando la sua baraka, una forza divina che protegge dal male. Lo studio esplora anche il dialogo tra ortodossia e devozione popolare, nonché le esperienze estatiche e terapeutiche vissute dalle adepte. Una nota dell’etnomusicologa Sara Antonini analizza infine la musica e il paesaggio sonoro delle cerimonie in suo onore.

Consulta il volume: Peripezie di una Santa

____________

Info: 091.328060
www.museodellemarionette.it
Seguici sui nostri canali social:
Facebook - Museo Internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
Instagram -@museodellemarionette
YouTube -Museo Marionette A. Pasqualino

Event Calendar

Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
2
9
16
23

On line tickets

Tarfter horizontal

webapp button

scopri

WEB-BANNER bianco 2

 

The Museum on Socials

facebooktwitterinstagramYoutube-logo-square

adottapupo

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti.  Chiudendo questo banner o cliccando su qualunque elemento della pagina acconsenti all'uso di cookie.