• The Antonio Pasqualino International Puppet Museum was founded by the Association for the...

  • The Antonio Pasqualino International Puppet Museum was founded in 1975 by the Association for the...

  • The Antonio Pasqualino International Puppet Museum is currently located inside the Hotel de France, a building which is particularly interesting form both an architectural and a historical point of view. It is city centre of Palermo, near the monumental Piazza Marina.Originally – in the XVIII century – the Hotel de France was the palace of the Marquis Onofrio del Castillo. It is in 1808 that it...

 

Giovedì 3 aprile_ore 11 

Dario Mangano

Semiotica della fotografia

Accademia di belle arti di Palermo (Palazzo Fernandez - aula Pf 11) 

 

 

Nuovo appuntamento per il Dottorato di ricerca Mediascape: ricerca e produzioni artistiche transculturali, coordinato da Rosario Perricone, direttore del Museo delle
Marionette che è partner strategico del progetto.

Giovedì 3 aprile alle 11, l’Accademia di belle arti di Palermo (Palazzo Fernandez - aula Pf 11) ospiterà la lectio di Dario Mangano, Semiotica della fotografia. L'idea che la fotografia possa essere considerata un linguaggio è talmente diffusa che non ci facciamo neanche più caso, certi che quella miriade di immagini che scattiamo e guardiamo abbia a che fare con la nostra capacità di comunicare. Difficilmente, quindi, ci soffermiamo a riflettere su cosa ciò comporti, a chiederci "come" essa significhi, più di "cosa" voglia dire.  

Partendo dal libro di Mangano, Che cos’è la semiotica della fotografia (Carocci) si spiegherà come, attraverso la semiotica contemporanea, sia possibile ricostruire i meccanismi che caratterizzano la fotografia in quanto fenomeno di produzione di senso. Si scoprirà allora, fra l'altro, che non si tratta di un unico linguaggio ma di tanti, e che l'attività semiotica che riguarda la fotografia comincia molto prima della visione, quando ci si mette in mano un apparecchio progettato per fare di un uomo un fotografo.

 

Dario Mangano è professore ordinario di Semiotica all’università di Palermo dove insegna semiotica della pubblicità e semiotica del brand. I suoi interessi di ricerca sono rivolti al design, alla pubblicità, alla fotografia e alla gastronomia. Ha pubblicato diversi libri e articoli, fra cui Ikea e altre semiosfere (Mimesis, 2019), Che cos’è la semiotica della fotografia (Carocci, 2018) Che cos’è il food design (Carocci, 2014) e Semiotica e design (Carocci, 2008). Con Ilaria Ventura Bordenca ha curato il libro di Bruno Latour, Politiche del design (Mimesis, 2021).

 

___________

Info: 091.328060
www.museodellemarionette.it
Seguici sui nostri canali social:
Facebook - Museo Internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
Instagram -@museodellemarionette
YouTube -Museo Marionette A. Pasqualino

Event Calendar

Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
9
23
30
31

On line tickets

Tarfter horizontal

webapp button

scopri

WEB-BANNER bianco 2

 

The Museum on Socials

facebooktwitterinstagramYoutube-logo-square

adottapupo

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti.  Chiudendo questo banner o cliccando su qualunque elemento della pagina acconsenti all'uso di cookie.