Dedicato allo storico delle religioni palermitano Giuseppe Martorana, il Convegno internazionale di studi Narrazioni e rappresentazioni del sacro femminile ritorna sulle riflessioni dello studioso per ricostruirne il contesto storiografico di riferimento, per verificare l’attualità delle sue ipotesi, ma anche per esplorare altre piste di ricerca. Più in particolare, si indagheranno le espressioni, gli agenti cultuali e le forme di rappresentazione del divino al femminile nel Mediterraneo e la natura dei rapporti tra gli attuali contesti festivi e il significato di storie e riti ben più antichi, nel tentativo di comprendere se eventuali analogie ravvisate siano il frutto di continuità sostanziali o piuttosto formali e quanto i significati, le funzioni, le motivazioni e le aspettative dei devoti di oggi hanno qualcosa in comune con quelli del passato.
Per maggiori informazioni clicca su: Convegno "Narrazioni e rappresentazioni del sacro femminile"
Powered by iCagenda