Due giorni tra narrazione, incanto, musica e fiaba. Si chiama appunto Di fiaba, di isole, di narratrici il doppio appuntamento che si svolgerà a Palermo giovedì 3 e venerdì 4 aprile.
L’occasione è
Due giorni tra narrazione, incanto, musica e fiaba. Si chiama appunto Di fiaba, di isole, di narratrici il doppio appuntamento che si svolgerà a Palermo giovedì 3 e venerdì 4 aprile.
L’occasione è
Mercoledì 2 aprile _ore 10
Le Edizioni Museo Pasqualino presentano
Antropologia Visuale. Lello Mazzacane letto da venti autori
a cura di Luigi Maria Lombardi Satriani ed Enzo Vinicio
Martedì 1° aprile_ore 15
Seminario
Canti e musiche dei Valdesi, fra tradizione orale e pratiche liturgiche
Chiesa Evangelica Valdese
Via dello Spezio 43 - Palermo
Martedì 1° aprile alle
Giovedì 3 aprile_ore 11
Dario Mangano
Semiotica della fotografia
Accademia di belle arti di Palermo (Palazzo Fernandez - aula Pf 11)
Nuovo appuntamento per il Dottorato di
Bando per l’assegnazione di n. 5 borse di studio
IV ed. della Scuola Estiva di Metodologia Semiotica “PAOLO FABBRI”
“Retoriche politiche: azioni e passioni”
Erice, 6-11 luglio 2025
Pioggia di riconoscimenti per il film Morire a Palermo (2024), diretto da Caterina Pasqualino e prodotto da Bibifilm e dal Museo Internazionale delle Marionette.
Il film (della durata 65 minuti
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
| |||
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner o cliccando su qualunque elemento della pagina acconsenti all'uso di cookie.